Perché ha senso utilizzare i EDI Service nell’industria automobilistica?
In poche parole:
- Garantire la conformità agli standard di settore come EDIFACT e VDA.
- Comunicazione razionalizzata e automatizzata a livello internazionale, nel minor tempo possibile.
- Scambio efficiente di documenti commerciali tra produttori, fornitori e rivenditori.
- Efficienza dei costi grazie ai risparmi su software, hardware e formazione del personale.
- Flessibilità di fronte alle mutevoli condizioni di mercato.
- I processi critici vengono elaborati più rapidamente.
Abbiamo trovato un partner estremamente affidabile e competente con il quale possiamo espandere e gestire in modo stabile la nostra catena di fornitura digitale, soprattutto nell’esigente settore delle forniture automobilistiche.
Günther Strieck, Responsabile Servizi SAP iSi
Dati come in una catena di montaggio
La globalizzazione è onnipresente, soprattutto nell’industria automobilistica. Uno scambio fluido e veloce di dati commerciali attraverso l’EDI è fondamentale per il successo. Il mercato è ampio e spesso caratterizzato da grandi differenze: alcuni fornitori sono situati in paesi a basso costo, ad esempio, mentre altri si trovano in mercati emergenti. Tuttavia, questi ultimi devono essere integrati il più rapidamente possibile, tenendo conto dei loro standard diversi e specifici per ogni regione.
Automotive – EDI Service Partners Riferimenti


